Benevento per Manfredi non fu città magica, ma tragica. Eppure una leggenda lo vede entrare 755 anni fa da una porta, detta poi del mal consiglio e ricevere da un folletto assicurazioni sull’esito favorevole circa…
Categoria: Storia

Benevento e il rito delle Ceneri
Con il Carnevale finiscono le feste iniziate a Natale e prende il via il cammino penitenziale che prepara alla Pasqua. I due grandi momenti dell’anno liturgico, almeno per i cattolici, hanno origine direttamente da Gesù…

La prima edizione del Carnevale di Benevento
Nel 1955 ci fu la prima edizione del Carnevale Beneventano. L’evento fu organizzato dall’Ente Provinciale del Turismo. Fu ideato sulla falsariga di quello di Viareggio e proprio da lì giunse il tecnico Nuto Billi, per…

CANDELORA
Della Candelora, che cade il 2 febbraio, si conosce il versetto di impronta meteorologica (Se fiocca e piove a Candelora dell’inverno siamo fora, se c’è sole e tira vento dell’inverno siamo dentro) che nel Dizionario…

La festa di Sant’Antonio Abate a Benevento
La devozione a Sant’Antonio Abate, a Benevento, risale a tempi medievali. Il santo era vissuto nel IV secolo nei deserti egiziani, conducendo vita da eremita. Considerato il fondatore del monachesimo occidentale, il suo culto ha…